Veramente ricchi?

Classifica dei Comuni per reddito medio

Data :

22 aprile 2025

Veramente ricchi?
Municipium

Descrizione

Buongiorno a tutti, 
come sapete appena prima del weekend pasquale è stata pubblicata l'annuale statistica dei Comuni d'Italia classificati per reddito medio dei cittadini: da anni il nostro comune entra a far parte di questa ‘lista dei più ricchi’ e per questo, ogni volta, finiamo su giornali e TV. 

Sembra ci si debba giustificare: come mai i più ricchi sono residenti a Torre d'Isola, senza tappeti rossi e asfaltature fresche ogni anno, senza meravigliosi campi da tennis o altre amenità? Il nostro Comune "primeggia" grazie al reddito di "alcuni" residenti che alzano molto la media ma la statistica è un po’ burlona: è vero che qui abitano famiglie più che benestanti ma più il paese è piccolo e più influenzano la media i picchi di reddito. Purtroppo vi assicuro che tante famiglie non raggiungono il fantastico ‘reddito medio’ che ci contraddistingue e che ci porta in alto in classifica. Ci sono anche casi di disagio, per fortuna pochi ma ci sono. E allo stesso tempo l'ente locale, il nostro Comune, non è particolarmente più ricco di altri enti di pari dimensioni; vinciamo tanti bandi che finanziano a fondo perduto opere pubbliche ma riusciamo a realizzarle grazie proprio a questa ricerca spasmodica di fondi perché da soli non ce la faremmo. E i soldi non bastano mai, né per le piccole manutenzioni ordinarie e le spese di tutti i giorni né per i grandi interventi, soprattutto a fronte di continui tagli di fondi statali.

Approfitto di questa notizia per darvene una io. Nel caso in cui vi siano situazioni di bambini minori tolti alla loro famiglia da un Tribunale e messi in una comunità per minori, è il Comune (non lo Stato!) a provvedere al loro sostentamento. Proprio nel nostro paese un recente fatto di cronaca ha comportato la presa in carico da parte del Comune di tre minori, messi in una struttura protetta da un decreto del Tribunale dei minori: questo triste fatto comporta per tutti noi una spesa non prevista di oltre 140.000€ l'anno (le strutture protette costano moltissimo). Potete ben immaginare cosa significhi sul nostro bilancio una spesa come questa ogni anno: significa dover fare tanti tagli ad altre spese rinunciando a una serie di interventi.

Alla fine, è sempre la solita zuppa: se anche i cittadini sono ‘ricchi’, non è detto che le casse del Comune lo siano altrettanto. Noi faremo il possibile per mantenere i servizi esistenti e offrirne di nuovi, e se poi qualche cittadino benestante volesse contribuire a vario titolo avrebbe la riconoscenza di tutto il paese.

Il Sindaco
Roberto Casimiro Veronesi

Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025, 11:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot