Progetto Riqualificazione Borgo Storico e Casa della Salute

Pubblicato il 4 settembre 2023 • NotizieOpere

Esposizione del progetto di rigenerazione urbana del centro storico e dell'edificio servizi pubblici

Il progetto e le tavole in libera consulatazione.

Il progetto ridisegna il sistema della piazza centrale, gli spazi circostanti e la viabilità afferente, con l’obiettivo di dare al nostro paese ‘la piazza’, intesa come insieme di spazi pedonali fruibili e sicuri in cui gli abitanti possano sostare, incontrarsi e accedere ai servizi principali. Molteplici gli interventi, tra loro coordinati, che mirano al ridisegno complessivo degli spazi aperti che circondano il Municipio e sottolineano il pregio di Villa Botto Adorno. Di fatto il centro di Torre d’Isola diventerà un grande spazio aperto, con ampio spazio pedonale, e il Municipio si troverà di fatto in mezzo a una grande isola aperte e accessibile.

Sintesi del progetto

1) Riallineamento di via De Paoli all’ingresso di Villa Botta Adorno, che costituirà pertanto la principale visuale d’ingresso al paese

2) Ampliamento del sagrato di Santa Maria della Neve, mediante spostamento di un breve tratto della Provinciale

3) Pavimentazione delle intersezioni viarie con cubetti in porfido posati ad archi contrastati, per identificare percettivamente l’ingresso al centro abitato e fungere da moderatore del traffico

4) L’accesso all’ingresso di Villa Botta Adorno, il sagrato di Santa Maria della Neve saranno invece pavimentate in acciottolato del Ticino, con bordature in lastre di granito.

5) Lo spazio davanti al Municipio viene riconcepito come piazza pedonale arricchita da alberi, pavimentata in granito grigio, con isole in acciottolato che ritmano i percorsi di attraversamento 

6) Parco della memoria e monumento ai caduti saranno ristrutturati e verrà allestita un’area di partenza per la rete ciclopedonale e i sentieri naturalistici all’interno del Parco del Ticino, arricchita da pannelli informativi

7) Un ulteriore spazio pedonale aperto di oltre 1.700 mq. si estenderà dietro il Municipio per ospitare eventi culturali, musicali, mercati tematici, fiere, sagre enogastronomiche, feste tradizionali, eventi ludici e sociali. Quello che è oggi un cortile, eliminando le recinzioni ed i volumi dei garage, diventerà il nuovo cuore del paese. Una enorme piazza leggermente in discesa verso un basamento con funzione di palco, in modo da formare un’arena, un anfiteatro adatto per l’allestimento di spettacoli all’aperto ed eventi musicali e culturali.

Stato di fatto - Piazza

Allegato 1.71 MB formato pdf

Progetto Piazza

Allegato 22.67 MB formato pdf

RENDER - nuove piazze e nuova viabilità

Allegato 37.51 MB formato pdf

Stato di fatto - Casa del Medico

Allegato formato pdf

Progetto - Poliambulatorio e nuova farmacia

Allegato 5.37 MB formato pdf

RENDER - Poliambulatorio, farmacia e nuovo parcheggio

Allegato 7.22 MB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot