Giornata contro il Cancro Infantile – Piantiamo un melograno in piazza

Diamo radici alla speranza, piantiamo un melograno

Data inizio :

15 febbraio 2025

Data fine:

15 febbraio 2025

Giornata contro il Cancro Infantile – Piantiamo un melograno in piazza
Municipium

Descrizione

Buongiorno,
vi invitiamo a celebrare con noi la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, che ricorre il 15 febbraio, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Salute e da “Childhood Cancer International – CCI”, il network globale di associazioni guidate da genitori di bambini e adolescenti che hanno contratto tumori o leucemie, presente in 90 paesi e 5 continenti con 188 associazioni. 

Vi invitiamo a partecipare domani, sabato 15, alle ore 11 alla piantumazione di un melograno nel giardino comunale davanti alla Chiesa parrocchiale. 

Questa piccola ma significativa iniziativa l’abbiamo organizzata insieme all’Associazione pavese AGAL – Associazione Genitori e Amici del Bambino Leucemico, che dal 1982 sostiene i bambini malati di tumore che arrivano al Policlinico San Matteo per curarsi presso l’Unità Operativa di Oncoematologia Pediatrica. 

Il Comune di Torre d’Isola ha deciso di aderire a questa giornata per sensibilizzare sul problema del cancro pediatrico, che rappresenta la prima causa di mortalità infantile per malattia non trasmissibile dopo il primo anno di vita. La lotta al cancro in età pediatrica deve diventare una priorità, bisogna destinare le necessarie risorse economiche, al fine di garantire a tutti i bambini malati una diagnosi tempestiva e cure appropriate; sostegno ai genitori costretti a trasferirsi nella città dove si trova l’ospedale di riferimento e alle associazioni che li supportano.

Cosa fa AGAL? Assiste i bambini e le famiglie che arrivano al Policlinico San Matteo fin dal loro ingresso in ospedale, con un punto di accoglienza dove garantisce orientamento, mediazione linguistica e patronato. Oltre a offrire ospitalità totalmente gratuita alle famiglie che non possono permettersi un alloggio temporaneo nel periodo delle cure in Day Hospital (1 casa alloggio e 3 appartamenti indipendenti, per un totale di 30 posti letto), AGAL opera anche in reparto, dove cerca di regalare un po’ di serenità ai bambini ricoverati attraverso laboratori di gioco e musicoterapia condotti da professionisti con il coinvolgimento di volontari AGAL. A tutto ciò si aggiungono i servizi di assistenza psicologica, di trasporto da e per l’ospedale, il sostegno economico offerto alle famiglie in particolare difficoltà economica e il supporto all’ospedale negli interventi di riqualificazione del reparto. 

Ti aspettiamo domani alle 11 in Piazza a Torre d’Isola!
Il Sindaco 
Roberto Casimiro Veronesi

Municipium

A chi è rivolto

Tutti

Municipium

Date e orari

15 feb

11:00 - Inizio evento

15
feb

11:45 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Municipio

Piazza della Libertà, 15, 27020 Torre d'Isola PV, Italia

Municipium

Punti di contatto

Whatsapp : Sindaco
Associazione AGAL : 0382 466489

Ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2025, 10:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot